Cassa in oro rosa 18kt ( diametro 36mm ) Movimento a carica manuale...
Cassa in acciaio ( diametro 37mm ) Movimento automatico calibro...
Cassa in oro giallo 18kt ( diametro 53mm ) Movimento a carica manuale...
Cassa in acciaio ( misura 23mmX34mm ) Bel bracciale anonimo in acciaio...
Cassa in acciaio ( diametro 36mm ) Bracciale Jubilee in acciaio...
Tags
Risale al 1892 la creazione del primo orologio da polso “first minute-repeater” e a otto anni dopo il primo orologio prodotto industrialmente sotto il marchio “Omega” durante la guerra Boera.
La storia ufficiale dell’azienda inizia nel 1848 quando Louis Brandt istituisce un workshop a Chaux-de-Fonds in Svizzera che i suoi due figli Louis-Paul e C...
Risale al 1892 la creazione del primo orologio da polso “first minute-repeater” e a otto anni dopo il primo orologio prodotto industrialmente sotto il marchio “Omega” durante la guerra Boera.
La storia ufficiale dell’azienda inizia nel 1848 quando Louis Brandt istituisce un workshop a Chaux-de-Fonds in Svizzera che i suoi due figli Louis-Paul e Cesar, trasformeranno in manifattura nel 1879.
Già dal 1901 la realizzazione di un orologio speciale per motociclisti, attaccabile direttamente al serbatoio, preannuncia il legame che unirà a lungo il brand al mondo dello sport.
Infatti nel 1909, per la prima volta, la casa orologiaia sarà responsabile del cronometraggio della Gordon-Bennett Cup, una gara internazionale di mongolfiere e nel 1932 avrà inizio a Los Angeles la collaborazione con i Giochi Olimpici, di cui ancora oggi Omega è cronometrista ufficiale.
Importante è la creazione nel 1917 di un quadrante con indici in tessuto che ne consentono la lettura attraverso le dita; nel 1929 esce l’orologio Armure, super anti-shock e nel 1943 la prima serie di orologi automatici.
E’ il 1948 l’anno di nascita del Seamaster, il primo orologio solidamente resistente all’acqua. Il lancio della Constellation, una serie di cronometri a carica manuale è del 1952. L’anno successivo la casa madre introduce il sistema di pulizia ad ultrasuoni che eliminerà le lungaggini della pulizia manuale.
Altra tappa fondamentale è il 1957, con la creazione dell’orologio Speedmaster scelto dalla NASA e celebre per essere stato il primo ed unico orologio ad andare sulla luna il 21 luglio del 1969, al polso di Neil Armstrong.
NB
RICORDIAMO CHE SIAMO IN POSSESSO DELL'AUTORIZZAZIONE DI PS PER LA COMPRA-VENDITA DI OROLOGI PER CONTO TERZI, PER QUESTO MOTIVO GRAN PARTE DEGLI OROLOGI VISIBILI ALL'INTERNO DEL NOSTRO SITO NON SONO TENUTI MATERIALMENTE ALL'INTERNO DEL NOSTRO NEGOZIO...QUINDI SE SI DESIDERASSE VEDERE DAL VERO UNO O PIU' OROLOGI E' CONSIGLIABILE UN PREAVVISO DI 48 ORE IN MODO TALE DA LASCIARCI IL TEMPO DI RECUPERARE GLI OGGETTI E PORTARLI IN NEGOZIO!
STORIA DEI MODELLI PIU' IMPORTANTI:
Cassa in acciaio ( diametro 40mm ) Movimento al diaphason calibro 1250 Bracciale originale in acciaio Quadrante blu Con data Vetro zaffiro Referenza 198.0004 Prodotto negli anni '70 In ottime condizioni! Raro modello di Constellation con movimento al diaphason!!!
Cassa in acciaio ( diametro 36,5mm ) Movimento a carica manuale calibro 267 Cinturino in cuoio marrone Bel quadrante originale Vetro plexi Referenza 2990-1 Prodotto negli anni '50 Raro modello! In ottime condizioni
Cassa in acciaio ( diametro 38mm ) Movimento a carica manuale calibro 286 Cinturino in cuoio marrone Rara fibbia originale in acciaio Rarissima corona originale! Stupendo quadrante originale Calotta antimagnetica Vetro plexi Referenza 135.004 Prodotto nel 1963 Rarissimo modello! In ottime condizioni
Cassa in acciaio ( diametro 38mm ) Movimento a carica manuale calibro 286 Cinturino in cuoio marrone Fibbia originale in acciaio Rarissima corona 'Mercedes' originale Stupendo quadrante originale Vetro plexi Referenza 135.004 Prodotto nel 1963 Rarissimo modello! In ottime condizioni
Cassa in titanio ( diametro 42mm ) Movimento al quarzo calibro 1666 Cinturino originale in pelle nera Fibbia originale in acciaio Il led ha le funzioni di calendario, secondo fuso orario, sveglia e cronometro Vetro zaffiro Referenza 186.1998 Prodotto nel 1998 Rara prima generazione In ottime condizioni Con la sua scatola originale
Cassa in acciaio ( diametro 43mm ) Bracciale originale in acciaio Movimento automatico calibro 1040 Quadrante nero Stupenda ghiera interna virata al marrone! Con data Con cronografo Vetro minerale Referenza 176.010 Prodotto negli anni '70 Raro modello In ottime condizioni
Cassa in oro rosa 18kt ( diametro 34mm ) Movimento automatico calibro 562 Cinturino in pelle nera Bel quadrante originale a due toni Con data Vetro plexi Referenza 14703 Prodotto negli anni '50 In ottime condizioni
Enorme cassa in acciaio ( diametro 39mm ) Bel bracciale anonimo in acciaio Movimento a carica manuale calibro 265 Stupendo quadrante originale a nido d'ape in patina! Vetro plexi Referenza 2544-4 Prodotto negli anni '50 Raro modello! In ottime condizioni
Cassa in acciaio ( misura 23mmX34mm ) Bel bracciale anonimo in acciaio Movimento a carica manuale calibro 19.4 SOB T2 Stupendo quadrante originale Vetro plexi Referenza CK 679 Prodotto nel 1938 Rarissimo brevetto di orologio diver dell'Omega!!! In ottime condizioni Con il suo estratto d'archivio
Cassa in acciaio ( diametro 43mm ) Movimento a carica manuale calibro 911 Cinturino in cuoio nero Quadrante nero Con piccoli secondi Con cronografo Lunetta interna girevole Con doppio fuso orario Referenza 145.013 Prodotto negli anni '70 In fantastiche condizioni!
Cassa in acciaio ( misura 40mmX22mm ) Movimento a carica manuale calibro T17 Cinturino in pelle di coccodrillo marrone scuro Stupendo quadrante originale che ha cambiato colore Con piccoli secondi Vetro plexi Prodotto negli anni '40 Raro modello In ottime condizioni
Cassa in acciaio ( diametro 37mm ) Movimento automatico a martelletto calibero 332 Cinturino in cuoio bordeaux Bel quadrante originale Piccoli secondi Vetro plexi Referenza 2493-8 Prodotto negli anni '50 Raro modello con cassa sovradimensionata rispetto ai modelli dell'epoca In ottime condizioni!