La riparazione di un orologio meccanico di alta qualità va sempre fatta eseguire da un orologiaio esperto e competente, bisogna avere un'attenzione ancora maggiore se si sta parlando della riparazione di orologi vintage.
Nel riparare questi particolari segnatempo infatti l'orologiaio, oltre a dover avere le competenze necessarie per qualsiasi tipo di riparazione meccanica e a doverne ripristinare il funzionamento, deve stare attento a conservare l'orologio il quanto più possibile fedelmente a come era in origine!
Il mondo del collezionismo è diventato sempre più attento, grazie anche alla diffusione di internet, all'integrità degli orologi vintage, questo significa che un orologio per poter acquistare valore nel tempo deve, oltre ad essere originale al 100%, avere solo pezzi dell'epoca in cui è stato prodotto.
Se solo una sua parte, che sia la lunetta, il quadrante o un qualsiasi altro dettaglio, viene sostituita con quella di un modello successivo, seppur originale, l'orologio perde valore ed interesse collezionistico. Per questo motivo è fondamentale che chi si occupa di riparare orologi vintage sia in grado di reperire pezzi originali dell'epoca degli orologi su cui intende operare e che stia attento a non utilizzare mai pezzi più recenti anche se in grado di risolvere il problema dell'orologio dal punto di vista funzionale.
Nel nostro negozio a Milano abbiamo un laboratorio in cui il nostro orologiaio è in grado di eseguire qualsiasi tipo di riparazione orologi vintage senza intaccarne la completa originalità ed integrità, essendo aperti da circa 30 anni infatti siamo stati in grado di accumulare molti pezzi di ricambio d'epoca che al giorno d'oggi sono ormai davvero difficili da reperire…se hai bisogno di eseguire la riparazione di un orologio d'epoca a Milano, passa a trovarci, facciamo sempre dei preventivi gratuitamente!
Gli interventi che eseguiamo più spesso all'interno del nostro laboratorio sono:
Revisione completa del meccanismo:
la meccanica dell'orologio viene completamente smontata, i vari pezzi vengono poi inseriti in un apposito macchinario che, facendoli girare ad alta velocità all'interno di vari acidi, li pulisce completamente dal lubrificante vecchio…a questo punto l'orologio viene rimontato e del lubrificante nuovo viene messo nei punti in cui è necessario.
Lucidatura cassa, bracciale e vetro:
anche la lucidatura degli orologi vintage richiede un'attenzione particolare, rispetto a dei segnatempo moderni infatti è probabile che un orologio d'epoca negli anni sia già stato lucidato molte volte e questo, a lungo andare, tende a modificare la forma della cassa rendendo l'oggetto meno interessante per un eventuale collezionista; Per questo motivo l'orologiaio deve sempre avere una mano molto leggera e limitarsi a lucidare un orologio vintage solo se davvero necessario.
Test impermeabilità:
l'orologio viene inserito in una macchina ad aria compressa in grado di rilevare fino a quante atmosfere non ci sono infiltrazioni all'interno della cassa, nel caso in cui non abbia una tenuta soddisfacente a seconda della tipologia di orologio in questione l'orologiaio sostituisce le guarnizioni in modo da renderlo ancora impermeabile.
Sostituzione batterie esauste e circuiti:
nel caso in cui un orologio al quarzo non funzioni più viene sostituita la batteria e nel 99% dei casi l'orologio riparte, altrimenti viene sostituito l'intero circuito.