ROLEX SUBMARINER STORIA
La produzione del Submariner è iniziata nel 1953 e questo modello è stato presentato dalla Rolex al pubblico per la prima volta alla fiera di Basilea nel 1954; le prime due referenze sono state la 6204 e la 6204 anche se non è ben chiaro con che ordine e di fatto i due orologi sono praticamente identici.
In entrambi questi primi modelli la scritta ‘Submariner’ appare raramente e questo si pensa perchè nei primi tempi la Rolex ebbe dei problemi di tipo commerciale nell’utilizzare quel marchio, magari perchè già utilizzato da qualche altro marchio...in ogni caso tutta la letteratura Rolex pone queste due referenze come ‘Submariner’.
Nel 1954 la Rolex produce anche pochissimi Submariner con referenza 6200 che fu il primo ad utilizzare le lancette tipo ‘Mercedes’ e che aveva una corona sovradimensionata rispetto alle altre referenze.
Entro pochi anni questi modelli si sono evoluti dando alla luce le referenze 6536, con corona piccola, e 6538, con corona grande; entrambi questi modelli montavano un calibro migliorato, il 1030 e presentavano sul quadrante la scritta ‘Submariner’ e la profondità a cui potevano andare...di questi esiste anche una versione cronometro con referenza 6536/1.
Nei primi anni ’60 queste referenze vengono succedute dalla 5508, con corona piccola, e 5510, con corona grande...fino a queste due referenze tutti i modelli di Submariner avevano la grafica gialla su un quadrante nero lucido e per gli indici luminescenti veniva utilizzato il Radium.
La sucessiva ondata di Submariner avevano referenza 5512 ( con movimento cronometrico ) e 5513 ( con movimento non cronometrico ) e segnavano una svolta rispetto ai modelli precedenti che erano abbastanza simili fra loro: appaiono infatti ai lati della corona di carica delle ‘spallette’ con la funzione di proteggere la corona stessa, da prima con forma di piramide che terminava a punta ( cornino ) e poi con spallette tonde; la corona diventa per tutti i modelli una corona grande e il Radio sul quadrante viene sostituito dal Trizio.
Nel 1965/66 la Rolex smette di utilizzare la grafica gialla passando alla grafica bianca e sempre negli stessi anni avviene una svolta importante nella produzione di questo modello, viene infatti introdotta la referenza 1680 che costituisce il primo Submariner con la funzione della data; grazie a questo modello il Submariner passa da essere un orologio per specialisti ad essere un orologio di massa nonostante continuava ad essere utilizzato da molti sub professionisti e militari.
Nonostante nei sucessivi 40 anni la Rolex abbia apportato numerose migliorie al meccanismo e abbia aumentato la resistenza di questo orologio alla profondità i moderni Submariner sono estremamente simili al 5512 e 5513 dei primi anni ’60; nel 2003 la Rolex, in occasione del 50esimo anniversario della nascita di questo modello, ha introdotto la referenza 16610LV che è caratterizzata da una lunetta verde la cui produzione è cessata nel 2010.